14 ottobre 2017, palacongressi Veronafiere (VR)
Le associazioni della scuola paritaria e della Formazione professionale, AGeSC Associazione Genitori Scuole Cattoliche – CdO Opere Educative – CONFAP Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale – FIDAE Federazione italiana delle scuole cattoliche dalla Primaria alla Secondari di II Grado – FISM Federazione Italiana Scuole materne – MSC Movimento Studenti Cattolici Fidae, hanno organizzato una convention sulla scuola cattolica, per ribadire l’importanza della presenza della scuola paritaria nel sistema scolastico pubblico.
La convention si svolgerà nel pomeriggio di SABATO 14 OTTOBRE 2017 dalle ore 15.00 presso la Fiera di Verona.
Il titolo della convention è ESSERCI PER EDUCARE per ribadire non tanto il diritto ad esistere della scuola paritaria e della formazione professionale, ma il contributo che danno all’educazione delle giovani generazioni.
Sarà presente la Ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli, oltre ad un rappresentante della CEI e ad altre autorità; verrà presentato e reso pubblico il documento elaborato dal Consiglio della Scuola cattolica della CEI sul ruolo e sull’importanza della scuola cattolica e sulle possibilità di un suo finanziamento.
Perché partecipare?
Per ribadire e dimostrare concretamente la presenza della scuola cattolica. Chiediamo quindi a tutti di essere presenti numerosi:
- agli alunni, perché non vengano considerati studenti di serie B e per testimoniare la vivacità della scuola cattolica;
- ai genitori per testimoniare la motivazione nella libertà di scelta educativa, scelta che li porta anche a dover sopportare un’iniqua penalizzazione in termini economici;
- agli insegnanti perché vengano riconosciuti il loro impegno e la dignità che il loro lavoro merita, lavoro spesso scelto anche a costo di sacrificio;
- al personale non docente, perché gli venga riconosciuta la professionalità ed il contributo concreto che dà per garantire un servizio qualificato;
- ai gestori per ribadire il loro impegno, non sempre riconosciuto, a favore del servizio pubblico dell’istruzione;
- ai dirigenti per testimoniare la convinzione dell’importanza di una vera comunità educante.
Tutti siamo scuola paritaria, e tutti dobbiamo testimoniare la nostra presenza ed il nostro impegno.